Benvenuti nel sito storico dell'IC Dosolo, Pomponesco Viadana.
Tutti i contenuti successivi al 1 Aprile 2020, verranno pubblicati sul nuovo sito al seguente link. Buona navigazione.
Incontro con Fausto De Stefani – IC Dosolo Pomponesco Viadana
Ultima modifica: 16 Gennaio 2020
IC Dosolo Pomponesco Viadana > Articoli > News > Incontro con Fausto De Stefani

Incontro con Fausto De Stefani

Il 21 gennaio alle ore 8.30 presso il cinema Lux e poi alle ore 11.00 alla scuola media di Dosolo è organizzato per gli studenti l’incontro con l’alpinista.

 

La “Festa dei popoli” dell’Istituto Comprensivo Dosolo-Pomponesco-Viadana ha scelto come tema la tutela dell’ambiente e nel corso dell’anno scolastico i docenti e gli alunni lavoreranno su attività sociali, culturali e ambientali, anche in rete con il territorio, per promuovere il dialogo, lo scambio e la sensibilizzazione sull’ambiente. Si prevedono la partecipazione alla giornata dell’acqua a Mantova il 20 marzo, la collaborazione con il CAI e con enti e associazioni di volontariato locali.

Il 21 gennaio alle ore 8.30 presso il cinema Lux e poi alle ore 11.00 alla scuola media di Dosolo è organizzato per gli studenti l’incontro con l’alpinista, fotografo, ambientalista Fausto De Stefani, sempre in prima linea, anche nelle manifestazioni di denuncia del degrado ambientale, è tra i fondatori dell’associazione internazionale “Mountain Wilderness”, di cui è garante. Da anni svolge attività divulgative a favore delle tematiche naturalistiche e dei problemi ad esse connessi, con conferenze e mostre didattiche in scuole ed università. Ampio rilievo ha assunto l’attività di fotografo, che l’ha proposto come un raffinato e poetico documentarista di natura e persone. Le sue immagini sono state esposte in numerose città europee e pubblicate su riviste specializzate internazionali. E’ una persona speciale. Ha un’energia fuori dal comune, trasmette una voglia di vivere rara e incanta con la sua umiltà. Dedica la sua vita ai bambini: a quelli italiani, insegna l’importanza della natura, delle cose semplici, li fa divertire, giocare, sorridere; a quelli meno fortunati, in Nepal, dà la possibilità di studiare, di avere un pasto caldo e di crescere dignitosamente.